Google+

Cerca nel blog

lunedì 20 dicembre 2010

Il mio Libro...


Ho personalmente prodotto il libro:

"U BARÉSE, CE DIALÉTTE COLORÁTE"


di cui detengo una Licenza CC,ed attualmente al vaglio di un Editore per l'eventuale pubblicazione....


...a breve posterò le novità....

domenica 19 dicembre 2010

ALFABETO BARESE..


Le sole lettere che compongono l’alfabeto barese sono:

A B C D E F G H I K L M N O P R S T U V Z

Per molti sarà una novità costatare la presenza della “K” che ha suono del “C” dura e viene sempre preceduta dal nesso consonantico “SC” formando appunto ”SCK”, come nell’es. Scattàte – Scattate, Sckattàte – Scoppiate.

Le lettere “J”-“X”-“Y” non sono impiegate se non nei casi opportuni al loro utilizzo.
Non pochi scrittori baresi usano la “J”, c’è chi la individua in “Gei”, chi in “Iota”, ma senza giustificarne il motivo, anzi ignorando che questa lettera ha funzione consonantica (o semi) e utilizzandola addirittura in posizione tonica (es. Vjinde – Vento, Cappjidde – Cappello).
Poiché l’accento tonico cade sempre su una vocale e mai su una consonante, è così evidente l’incongruenza di tale utilizzo.
L’uso della “J” cominciò presumibilmente con la venuta degli stranieri in Italia ed il suo impiego è da ricercare nei primi scrittori dialettali che hanno, così, influenzato anche coloro che si sono cimentati successivamente, perpetuando tale erroneo uso.
Per trascrivere la parola “Io”, non pochi utilizzano “Jì”, trascurando che è innanzitutto “I” (I vènghe – Io vengo, I pènze a ttè! – Io penso a te); inoltre, analizziamo il caratteristico fonema “Iì” (es. U Corrìire de Bbàre) che nelle elisioni perde giustamente una vocale, come nei numerosi esempi: Ièrve diventa d’èrve, Iègghie diventa d’ègghie.   


giovedì 16 dicembre 2010

Barzellette locali...

Anna Barbara Cisternino
Un contadino sta andando in campagna sul traino tirato dal cavallo, sotto c'è il cagnolino che arranca, mentre procede tranquillamente viene investito da una macchina che lo scaraventa con tutto il traino in una scarpata.
Il conducente ferma il mezzo per constatare i danni e si rende conto della tragedia, allora si avvicina al cane che guaiva ferito e dice (era tedesco) :" Io non potere vedere animali soffrire", prende la pistola e... pum pum spara al cane, poi si avvicina al cavallo che giaceva con una gamba spezzata e dice:" io non potere vedere creature di Dio soffrire " e... pum pum ..gli spara. A questo punti si sente una vocina flebile che fa " ce fertùne, ce fertùne" allora il tedesco scorge il contadino che, in piedi su una gamba sola, tenendosi in mano un occhio quasi staccato, e trascinandosi continuava a dire: " ce fertùne !!! ce fertùne!!!!!! ce fertùne cha non iè nnudde, non me so fatte nudde, stogghe bbune...


Gianni Marotta

Colìne e Vetùcce stonne 'n nanze alla Saicaff; passe na sorte de femmenàzze.
Colìne: "Oh Vetùcce, chiaminde ci iè bbone, me la facesse da nanze e da drète"
Vetùcce." Coline, vide che chèdde iè sòreme"
Colìne: " a pagamènde....Vetùcce, a pagamènde.."

mercoledì 15 dicembre 2010

Componimenti...

Pinucce e u Piccininne

Marì Marì
fa nasce u piccininne.
Acchiaminde ci vèntagrosse si' fatte,
sora mè.
Chisse so' cose
c'a nu certe punte
non te le pute tenè 'n guerpe cchiù:
l'a da sckattà daffore,
pure c'a da sckamà
com'a na matte
pe le dulure,
pure ce po' a da chiange,
pe la contentezze apprime,
po' pe l'angosce
de sapè che av'a morì uagnone,
che te l'hanne accide
com'a nu cane,
jidde, u cchiù buène,
jidde, core de mamme,
jidde, tutt'u bene c'ha trasute jinde a te
e po' av'assute e non s'ha fermate cchiù.

Marì, damme n'attane
che cudde mi' morì,
non m'arecuèrde bbune,
a la uèrre, accise sop'a la fatiche,
assute matte,
capa cazzate da kidde malamente,
o put'jesse che spariscì e avaste,
abbune abbune.

Marì, damme nu frate,
che manghe m'aricuerde
da quanta timpe
non vogghe a scekuà a pallone
che le combagne,
da quanta timpe
non facime a ci arrive apprime
a corre 'n mezze a la cambagne,
a cì skute cchiù lontane,
a cì av'a fa innamorà
kedda bella uagnèdde.

Damme nu figghie,
Marì,
pure che non è figghie a mè
pure che è figghie a n'Altune
o a n'altre e Trè.



Marì ha sgravate,
regale u figghie o' munne,
ma pe mo' vine a mamme,
pigghie u latte a la ninnì,
p'u acite stè tijmpe.

Pinucce a nu cuèste
pènze e acchiamènde,
prisciate.
Parève ce non avevame
fatte nudde
jinte a la vita nostre,
ma tanta volte
u nudde diventa assa',
le poveridde so' attane de Rè.

Pierangelo Indolfi

Tradotto:
Pinuccio e il Bambino

Maria Maria
fai nascere il bambino.
Guarda che pancione che ti ritrovi
sorella mia.
Queste son cose
che ad un certo punto
non te le puoi più tenere dentro:
le devi fare uscire fuori,
anche se devi urlare
come una matta
per i dolori,
anche se poi devi piangere,
in un primo momento per la contentezza,
poi per l'angoscia
di sapere che dovrà morire giovane,
che te lo dovranno ammazzare
come un cane,
lui, il più buono,
lui, cuore di mamma,
lui, tutto il bene che è entrato dentro te
e poi è uscito e non si è fermato più.

Maria, dammi un padre
che quello mio morì,
non mi ricordo bene,
in guerra, ammazzato da un infortunio sul lavoro,
impazzito,
col cranio fracassato da gente per male,
o forse sparì e basta,
senza nessun motivo apparente.

Maria dammi un fratello,
che nemmeno mi ricordo
da quanto tempo
non vado a giocare a pallone
con i miei amici,
da quanto tempo
non gareggiamo
nella corsa campestre,
a chi sputa più lontano,
a chi riuscirà a far innamorare
quella bella ragazza.

Dammi un figlio,
Maria,
anche se non è figlio mio,
anche se è figlio di un Altro
o di altri Tre.

...

Maria ha partorito,
regala il figlio al mondo,
ma per ora vieni da mamma,
prendi il latte al mio seno,
c'è tempo per l'aceto.

Pinuccio in disparte
medita e osserva,
entusiasta.
Sembrava che non avevamo
fatto niente di importante
in tutta la nostra vita,
ma a volte succede
che il niente diventa tanto,
i poveracci diventano padri di Re.

martedì 14 dicembre 2010

International...

BARESIAN FOR TRAVELLERS...
BARESE PER VIAGGIATORI...

TYPICAL PHRASES OF THE TRADITION OF "THE OLD BARI", TRANSLATE AND EXPLAINED TO THE POOR FOREIGNERS:

FRASI TIPICHE DELLA TRADIZIONE DI "BARIVECCHIA", TRADOTTE E SPIEGATE PER I POVERI FORESTIERI IN TRANSITO NELLA NOSTRA RIDENTE CITTADINA...PREVIO SCIPPO!!!:

Tony Locorriere

1- U pulpe se cosce iìnde all'acqua sò!!
THE OCTOPUS COOKS IN HIS OWN WATER!! (GIVE TIME TO TIME)

2-Auànde a Peppìne!!
CATCH JOSEPH !! (EXPRESSION USED TO SUGGEST ATTENTION)

3- Mezza recchiìe!!
HALF OF EAR !! ( GAY )

4- Le murte de chittemmùrte !!
THE DEAD OF YOUR DEAD !!! (OFFENSIVE AND HARD EXPRESSION)

5- Le megghiìe murte de chittemmùrte!!
THE BEST DEAD OF YOUR DEAD !! (MORE OFFENSIVE EXPRESSION)

6- Le megghiìe murte de chittemmùrte e srtramùrte !!
THE BEST DEAD OF YOUR DEAD AND EXTRA DEAD !! (MORE..MORE..)

7-Si ffatte la fegùra tò !!!
YOU MADE YOUR OWN FIGURE !! (TO EXPRESS SOMEONE BAD ACTION)

8-Tine chiù ccorne tu che na sporte de cazzavùne!!
YOU HAVE MORE HORN THAT A BASKET OF SNAILS !!
(USED FOR ADULTERATED PEOPLE)

9-La fèsse de sòrete!!
YOUR SISTER'S PUSSY !! NO COMMENT

10- Capòòòò !!
CHIEF !! ( HEY, GUY...)

11- Bèlle cazze !!
BEAUTYFUL DICK !!! (I DON'T AGREE...)

12- Sime fatte 30, facìme 31 !!
WE MADE 30, LET'S MAKE 31 !! ( SO FAR WE CANNOT COME BACK..)

13- Le corne ca tine !!
THE HORNS THAT YOU HOLD !! ( BETRAYED..)

14-Facìmece u sègne de la crosce !!
LET'S MAKE THE CROSS !! ( BAD WAY TO BEGIN...)

15- Ammandìneme che t'ammandènghe!!
HOLD ME THAT I HOLD YOU !! ( WE ARE BOTH IN TROUBLE..)

16- La gaddìne fasce u uève e au gardiìdde c'abbrùsce u cule !!
THE CHICKEN DELIVERS EGG AND THE COCK HAS A PAIN IN HIS ASS...

17- Ammìne la pète e annascùnne la mane !!
TRHOW THE STONE HIDING THE HAND !! ( YOU DON'T WANT RESPONSABILITY..)

18- U acìdde pisce u litte e u cule iàve mazzàte.
THE LITTLE BIRD (referring to the penis) PEES THE BED, BUT THE ASS GET'S SPANKED. (SOMEONE DOES SOMETHING BAD, BUT THE WRONG PERSON GETS BLAMED)

19- A lavà la cape o ciùcce se pèrde iàcque, timbe e sapòne.
Washing the head of a donkey, you lose water, time and soap.
(A complete waste of time and effort)

lunedì 13 dicembre 2010

Dove viene parlato il dialetto barese...

Da WIKIPEDIA:

Se si tiene conto delle dimensioni di variazione linguistica, è sbagliato concepire i dialetti come delle varietà linguistiche unitarie e univocamente circoscritte ad una zona geografica. Essi vanno intesi come un continuum di varietà accomunati da un lessico ed una sintassi pressoché uguale; questo fenomeno è definito variazione diatopica dagli studiosi della geografia linguistica. Premesso ciò, il barese viene parlato grosso modo in tutta la provincia di Bari e in quella di Barletta-Andria-Trani. A nord ha zone d'influenza nella provincia di Foggia, dove però si parla il dialetto foggiano che può essere visto come un dialetto barese fortemente influenzato dall'abruzzese e dal napoletano. A ovest si diffonde anche nella provincia di Matera (Matera, Montescaglioso, Irsina) il cui dialetto non presenta evidentissime differenze con quello barese, soprattutto nella cadenza melodica, quindi a sud arriva fino la soglia messapica lungo una linea ideale che va da Taranto, dove si parla il tarantino, a Ostuni (BR), al di sotto della quale si parla il salentino, per molti tratti confrontabile con quello siciliano, oltre che particolare e molto colorito rispetto ai dialetti del resto della Puglia. Influenze di dialetto barese sono avvertibili anche nella zona settentrionale della provincia di Potenza, precisamente in alcuni comuni del Vulture (Venosa, Rionero in Vulture, Atella, Melfi) e in quelli della zona ofantina (Lavello, Montemilone).
Proprio a causa del caratteristico idioma barese parlato con diverse cadenze in numerosi paesi, certi importanti linguisti fanno notare come i territori compresi in diverse regioni non rispettano l'omogeneità linguistica dialettale. I dialetti pugliesi, che appartengono alla famiglia dei Dialetti italiani meridionali si parlano nelle province di Bari, Barletta-Andria-Trani, Foggia, gran parte della provincia di Taranto, alcuni centri delle provincie di Potenza e di Matera. Il dialetto salentino, appartenente alla famiglia dei Dialetti italiani meridionali estremi è parlato nelle province di Lecce, Brindisi e parzialmente quella tarantina.
Nel cinema di commedia all'italiana il barese è stato reso celebre da famosi attori quali Lino Banfi, Sergio Rubini, Gianni Ciardo, Dino Abbrescia, Emilio Solfrizzi. Attori come Giorgio Porcaro hanno interpretato personaggi cinematografici, definiti terruncielli, parlanti un dialetto misto tra barese e milanese completamente inventato comunque simile all'idioma parlato dai tanti pugliesi integratisi nella comunità sociale milanese. Alcune pellicole sono totalmente in dialetto barese: forse la più nota è LaCapaGira che conseguì un premio della critica al festival di Berlino. In teatro sono molte le compagnie che recitano in barese recandosi periodicamente all'estero dove si son trasferiti milioni di pugliesi.




















domenica 12 dicembre 2010

Si ride...

BARZELLETTE LOCALI..

By Tony Locorriere
Autobus:
Incappucciato: "Alzàte le mane....chèsse iè na rapìne !!!
La signora davanti:"Madòòòòò ce pavùre....penzàve che iève u condrollòre"!!!

Cappuccetto rosso:
1-Mentre và dalla nonna sente dietro un cespuglio...."aaaahhhhhhh",
impaurita vi si avvicina e lo allarga sbucandone la testa del lupo con gli occhi sgranati;
Cappuccetto rosso "che occhi grandi che hai".....il lupo:"te velèsse vedè a ttè a cagà"!!!!

2-A casa della nonna, cappuccetto rosso ignara parla col lupo travestito....
"nonna,che unghia lunghe che hai"
lupo: "e iì tènghe l'artrose.."
"nonna, che peli lunghi che hai"
"e ma iì sò vecchìe..."
"nonna, ma che brutto muso che hai"
il lupo:" aaauuuèèèè, ma ce ssì venùte a ffà la crìteche dòòòò" !!!

sabato 11 dicembre 2010

Grammatica...


Come scrivere e leggere correttamente il dialetto barese...

Per scrivere correttamente il dialetto barese si deve tener conto di alcune regole fondamentali, di gioviniana filosofia, ritenuto dal sottoscritto quale più affidabile e concreto assertore dell’idonea grammatica dialettale barese.

Il barese sfuma notevolmente la vocale finale, che diviene unica e indistinta.
Questa vocale si scrive sempre ed obbligatoriamente perché sonorizza la consonante cui si accompagna. Per tutti valga l'esempio delle parole contenti “e”, provate a leggerle senza considerarle per poi rileggere tenendone conto (es. marenàre, pernàcchie). Se si capisce che tutte le vocali "e" non toniche sono sfumate, e che si dovranno leggere le sole “è” (accentate), il barese sarà scritto e letto molto più facilmente da chiunque.
Ad esempio, “Che cosa hai fatto?”, si scriverà “ Ce ssì ffàtte?”, e non “C sì fatt?”; oppure “segno” si scriverà “sègne” perché la prima vocale è pronunciata.

L'uso delle vocali accentate (toniche) in ogni parola, andrebbe perseguito almeno fino a quando tale sistema grafico non diventa d’uso comune, ovviamente nei soli casi dove tale utilizzo è indispensabile perché, francamente, ritengo inutile usarlo in parole come “vase”, “ricche”, ecc. nelle quali è lampante che l’accento debba cadere sulla prima sillaba.

Altra caratteristica della parlata barese è il raddoppiamento consonantico iniziale, ad esempio, “andiamo a casa” si scrive "sciàm'a ccàse", sono di Bari "sò de BBare", vado a fare "vogghe a ffà", a riprova di questo, rileggete non raddoppiando le consonanti e mi darete ragione.

Non pochi estensori adoperano ornare parole con segni (tipo apostrofi) con i quali fanno precedere o seguire parole, ad esempio “una” si dice e si scrive "na" non certo “ 'na”, sottintendendo con l'apostrofo la perdita della u, ignorando che na (così come l'art. 'il' si scrive “u” e basta), nasce prima della parola italiana una, visto che da noi il dialetto lo parlavano già coi centurioni.

Molti altri adoperano ingiustificatamente lettere di alfabeti stranieri, anche se personalmente ritengo giusto il solo utilizzo della “K” in parole con un grave “Ch” tipo “sckattàte”, cioè “scoppiate”; abolirei completamente l’adozione della “J” che spesso si legge anche in pubblicità, usata per dire “Io”; ora pronunciate con me le seguenti unioni vocali: “ia”, “ie”, “iì”e ditemi se il terzo esempio è molto differente foneticamente da quello che utilizziamo nel dialetto. Conosco già la risposta, è lui!

Infine, il connotato più indicativo del barese è l'animo burlone e giocherellone, che si manifesta con simpatia trastullando le parole. Difatti la raccolta di seguito non è un semplice tradurre delle parole nella lingua patria, ma una rivisitazione in senso allargato e semi-serio non solo di vocaboli ma di veri e propri “modi di dire” che esprimono un concetto preciso e per questo, inseriti di prepotenza nella disamina.

Dimmi se ti è piaciuto...